Via Carpella, 74, Monteriggioni, Siena
Via Carpella, 74, Monteriggioni, SienaDescrizione
-
Descrizione:
Immobile Residenziale, Via Carpella, 74, Monteriggioni, Siena
📅 Data asta: 13/05/2025
💰 Offerta minima: €277000DESCRIZIONE IMMOBILE
Immobile con destinazione residenziale e autorimessa, in Comune di Monteriggioni, via Carpella n.74, loc. Uopini, censiti al catasto fabbricati al Foglio 88, p.lla 4: – sub. 21, Abitazione in villino, cat. A/7, classe 2, Cons. 9,5 vani, Rendita € 1520,97, piano T-1-2; Dati di superficie 236 mq. Totale escluse aree scoperte 233 mq; – sub. 23, Autorimessa, cat. C/6, classe 4, Cons. 152 mq, Rendita € 455,31 , piano S1. L’abitazione si articola su due livelli mentre un terzo piano è destinato a soffitte: al piano terra un ingresso con loggia conduce ad un ampio soggiorno sul quale si affaccia lo studio e la cucina; questa è collegata tramite un ripostiglio ad un bagno; in prossimità dell’ingresso una scala in c.a. rivestita in travertino conduce al piano primo adibito a zona notte. Un’ampia zona disimpegna la camera matrimoniale con bagno privato e un’altra cameretta, bagno e ripostiglio. Sempre da questo ambiente una scala di ridotte dimensioni a rampa unica conduce al piano soffitte lasciato prevalentemente aperto tranne le parti più basse tramezzate. L’abitazione ha tre affacci, aperti sul resede comune e giardino. Dal resede, attraverso una scaletta per il passaggio pedonale si accede al garage, che ha un accesso carrabile indipendente da via Carpella snc, e si articola su un piano interrato. Dal punto di vista edilizio e urbanistico, la perizia evidenzia che il fabbricato è di remota costruzione anche se è stato oggetto di ristrutturazione. Sull’immobile ad uso abitativo risulta Concessione Edilizia per ristrutturazione edilizia e rifacimento del tetto: C.E. n.1949 del 01.09.93 seguita da variante in corso d’opera n. 2223 del 08.04.95. Per il garage, risulta Concessione Edilizia per ristrutturazione con cambio di destinazione d’uso di un magazzino in civile abitazione, realizzazione di una piscina e un garage interrato ai sensi della L.122/89: C.E. n.67 del 01.07.2000 e Proroga del 01.08.03, Concessione in Sanatoria n.305/02 e Permesso di Costruire n.16 del 17.02.06 per opere di completamento. Dal confronto tra lo stato dei luoghi e i progetti autorizzati risultano difformità, per la cui descrizione si rinvia integralmente all’avviso di vendita e alla perizia di stima. Sussiste un Atto unilaterale d’obbligo tra il Comune di Monteriggioni e gli esecutati che obbliga a destinare il garage interrato a servizio dell’unità immobiliare oggetto di pignoramento. Il garage, realizzato ai sensi della L.122/89, ha una superficie pari a MQ 100, corrispondente sia al volume del fabbricato abitativo pignorato che al volume di altro fabbricato non pignorato (la cosiddetta “depandance” ). L’esperto stimatore fa presente quanto segue: – è possibile frazionare la particella del garage in modo da poter fondere quella corrispondente all’immobile non pignorato con la nuova porzione di garage; la dimensione di tale “subalterno” dovrà rispettare il calcolo emerso al momento della costruzione del garage ai sensi della L122/89 ossia pari a mq 26,64; si propone che il locale tecnico denominato “vano D” venga frazionato dal garage per accatastarlo come BCNC dal momento che ci sono depositi acqua e autoclavi di entrambe le proprietà, mentre per il locale tecnico denominato “vano B” a servizio della piscina si propone che venga frazionato dal garage e legato all’immobile non pignorato denominato “depandance”; – è necessario costituire una servitù di passo per entrambe le nuove particelle generate del garage, per accedere ai locali di deposito a servizio della piscina dall’ingresso pedonale e mantenere lo stesso passaggio ad utilizzo di entrambe; – è necessario scorporare dal BCNC (sub 22) una porzione di particella (piscina e giardino) attribuendola ad esclusiva proprietà degli esecutati, mentre il resto rimane BCNC (resede). Le spese sono già state decurtate dal valore dell’immobile. Per una più completa descrizione si richiama integralmente la perizia di stima. Gli immobili pignorati risultano occupati dai debitori esecutati.PERCHÉ SCEGLIERE NOI?
👉 Assistenza completa per partecipare all’asta:
Studio della documentazione (perizia, catasto, debiti)
Analisi dettagliata dei costi (imposte, oneri, spese)
👉 Consulenza legale e amministrativa specializzata
👉 Supporto in ogni fase, fino al ritiro delle chiavi
👉 Operiamo in tutti i tribunali d’Italia, anche a distanza!CONTATTI
📍 Italia Aste – Consulenza e Assistenza Aste Giudiziarie
📫 Via Roma, 26 – Pineto (TE)
📞 Recapito diretto: +39. 351. 67. 99. 969.💡 Non perdere questa occasione! Contattaci subito per maggiori dettagli e per essere guidato passo dopo passo nel processo d’asta.
L’offerta presentata non costituisce intermediazione ma si limita a promuove servizi di assistenza e consulenza specializzata per la partecipazione alle aste immobiliari, dallo studio dei documenti fino al ritiro delle chiavi.