Casenuove Di Ponte Della Pietra, Perugia Pg, Italia
Casenuove Di Ponte Della Pietra, Perugia Pg, ItaliaDescrizione
-
Descrizione:
In Comune di Perugia – località Case Nuove di Ponte della Pietra – appezzamento di terreno di catastali mq. 3.710 con sovrastante manufatto in muratura, elevato di un piano fuori terra, adibito a ricovero animali e rimessa attrezza agricoli della superficie coperta pari a mq. 45 circa.
All’interno dell’area, totalmente cintata e dotata di pozzo per l’attingimento di acqua, sono presenti anche alcuni manufatti, con struttura precaria (tettoie e capanne) non autorizzate, che per le loro caratteristiche non verranno valutate.
Trattasi di un lotto di terreno, in gran parte edificabile, che ricade all’interno della più vasta area commerciale/artigianale/industriale di Sant Andrea della Fratte.
Gode di una buona posizione, facile individuazione e accesso che avviene tramite Via Monteneri che si diparte da Via Soriano.
DATI CATASTALI
Il manufatto risulta censito al Catasto Fabbricati del Comune di Perugia in ditta non correttamente intestata a “omissis”- Foglio omissis – particella omissis- Cat. C/6 – Cl.2 mq. 37 – R.C. Euro 34,40.
Il terreno risulta censito al Catasto Terreni del Comune di Perugia in ditta non correttamente intestata a “omissis” – Foglio omissis – particella omissis – seminativo – Cl. 2 – sup. Ha 0.25.90 – R.D. € 18,06 – R.A. € 14,05 – particella omissis – seminativo – Cl. 2 – sup. Ha 0.10.78 – R.D. € 7,52 – R.A. € 5,85.
L’area coperta dal fabbricato risulta contraddistinta in Partita 1 “ente urbano”- Foglio omissis con la particella omissis di Ha 0.00.42 – senza reddito.
STATO DI POSSESSO
Su detto bene è stato trascritto, da parte dei legittimi proprietari, l’atto di destinazione del vincolo art. 2645-ter codice civile funzionalmente al soddisfacimento dei creditori che risultano nell’ambito della procedura di concordato preventivo. L’atto stipulato con rogito notarile il 25/06/2014 trascritto il 30/06/2014 prevede che l’attuazione della destinazione è regolata come previsto nei punti contraddistinti dalle lettere da a) a f).
In particolare la lettera b) è quella che riguarda l’aggiudicazione del bene tanto che dispone: “i liquidatori della procedura dovranno informare per iscritto i Costituenti delle condizioni concordate con il potenziale acquirente dell’immobile vincolato invitandoli a presentare offerte di altri soggetti a condizioni analoghe, ma per un prezzo superiore; nelle trattative i liquidatori dovranno rendere edotti i terzi di tale facoltà dei Costituenti. Qualora i Costituenti, entro trenta giorni dal ricevimento della comunicazione dei liquidatori, non presentino una nuova offerta al rialzo, i liquidatori restano pienamente legittimati a procedere alla vendita a favore dell’acquirente da loro individuato;”
Attualmente è utilizzato dai proprietari.LIQUIDATORE: RAG. LUCA MILLUCCI (Tel. 346/5004933).
GIUDICE DELEGATO: DOTT.SSA STEFANIA MONALDI.PRENOTAZIONE VISITE A MEZZO EMAIL: fallimenti@ivgumbria.eu
PER INFO 075/5913525LOTTO 2