Via Senorbi, 89, 00148 Ponte Galeria-La Pisana Rm, Italia, Roma, Roma
Via Senorbi, 89, 00148 Ponte Galeria-La Pisana Rm, Italia, Roma, RomaDescrizione
-
Descrizione:
Quota pari al 100% del diritto di proprietà di porzione di fabbricato sito in Comune di Roma in via Senorbi n. 89, e precisamente:
– unità immobiliare ad uso civile abitazione posta al piano 1, contraddistinta con l’int. 4, catastalmente composta da: ingresso, soggiorno, cucina, disimpegno, camera, bagno e una terrazza copertaA confine con: unità immobiliari vano scala sub. 501 (BCNC), distacco su corte comune per più lati, salvi altri e diversi confini.
Censita al Catasto dei Fabbricati del Comune di Roma al foglio 752, part. 1436, sub. 510, z.c. 6, via Senorbi n. 89 int. 4 piano 1, cat. A/4, cl. 6, cons. 4 vani, superf. cat. tot. 59 mq – escluse aree scoperte 53 mq, r.c. € 454,48 (già parte sub. 2 poi soppressa unitamente al sub. 4 e originante i sub. 5 6 e 7, dai quali ultimi con variazione catastale del 10.4.2003 pratica 339799 – fusione, fraz. e attribuzione di corte n. 18449/1/2003 deriva l’attuale sub. 510)
Lo stato dei luoghi è conforme alla planimetria e ai titoli edilizi.Non è presente il certificato di agibilità
Regolarità urbanistica, destinazione urbanistica, eventuali vincoli (fascia di rispetto dei depuratori), stato d’uso e beni comuni, formalità pregiudizievoli come in perizia.
Sul terreno sul quale il fabbricato di cui fa parte il sopra descritto bene gravano le seguenti trascrizioni non cancellabili:
– servitù di passaggio pedonale e carraio per l’accesso agli appezzamenti di terreno distinti con le part. 344/a e 1436 da esercitarsi su una striscia di terreno di circa 9 mq che risulta bordata in verde nella planimetria allegata all’atto di acquisto del terreno a rogito notaio Pierpaolo Siniscalchi in data 22/01/1985 rep. 3768 trascritto in data 21/02/1985 formalità n. 9856;
– servitù di passaggio pedonale e carraio per l’accesso alla proprietà distinta con le part. 344/a di proprietà dell’allora venditrice da esercitarsi sulla porzione di terreno distinto con la part. 1436 che risulta bordata in arancio nella planimetria allegata all’atto di acquisto del terreno a rogito notaio Pierpaolo Siniscalchi in data 22/01/1985 rep. 3768 trascritto in data 21/02/1985 formalità n. 9856;
– sequestro conservativo civile trascritto in data in data 19/01/2021 formalità n. 2677 annotato di sentenza di condanna esecutiva in data 22/04/2021 formalità n. 6521. A seguito di sentenza definitiva di condanna è stata instaurata la procedura RGE 425/2021 poi estinta con provvedimento del 7/07/2022 cron. 8065/22 per rinuncia del creditore. Detto sequestro, salva diversa volontà del G.E. non potrà essere cancellato con l’emanando decreto di trasferimento.Gli impianti idrico elettrico e di riscaldamento non sono attestati di conformità.
Non è stato possibile redigere l’Ape.L’immobile non fa parte di un Condominio sono in corso lavori di risistemazione meglio descritti in perizia, non è stato possibile accertare se il complesso faccia parte di un Consorzio.
L’immobile è nella disponibilità del debitore che non vi abita. Emesso ordine di liberazione.Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale e all’integrazione in data 15.11.2024 depositata in atti.