Asti, Canelli
Asti, CanelliDescrizione
-
Descrizione:
-Catasto Terreni – Foglio 8, mappali n. 357 e 382. Gli immobili in questione costituiscono un appezzamento di terreno attualmente agricolo, inserito in area con destinazione urbanistica produttiva, che forma un unico lotto di ampie dimensioni sito nel comune di Canelli (AT), in Regione Mariano, lungo la SP105, quasi al confine con il Comune di San Marzano Oliveto (AT). Situato alla estrema periferia est della città di Canelli, il lotto è posto ai margini dell’area produttiva, molto ampia e quasi completamente edificata, in una zona che il PRG individua come di espansione per
insediamenti di nuovo impianto disciplinati in regime di Piano Esecutivo Convenzionato obbligatorio esteso
ai confini cartograficamente delimitati in PRG: non è pertanto consentita l’edificazione solo sui terreni
pignorati ma esclusivamente nell’ambito di una lottizzazione che interessi l’ intero comparto perimetrato in
PRG. I terreni pignorati hanno superficie catastale complessiva pari a 4.555,00 mq, giacitura in piano,
ciascuno a forma di rettangolo e adiacenti, sono costeggiati a est e dalla strada provinciale Regione Mariano
che, nelle previsioni di PRG, interessa il lotto 382 per la nuova viabilità a servizio dell’area produttiva.
Attualmente sono coltivati a seminativo.
-Catasto Terreni – Foglio 16, mappale n. 1389. L’immobile in questione è situato in centro storico, in prossimità del Municipio di Canelli e si raggiunge da via
Roma percorrendo via Massimo d’Azeglio. li lotto delle dimensioni catastali di circa 90 mq è un piccolo
appezzamento di terreno cortilizio residuale di un intervento edilizio per la realizzazione di un’autorimessa
con alcuni box auto sul mappale 378, attiguo; vi si accede nel punto in cui via Antonio Rosmini piega a destra,
entrando nell’autorimessa attraverso il portone di accesso alla stessa, percorrendo l’area di manovra e
attraversando un ulteriore portone che consente l’accesso al lotto in esame. Si tratta di un’area verde,
delimitata dal costruito lungo il suo perimetro tranne che verso est dove è in continuità con un terreno di
altra proprietà non recintato. L’area non è manutenuta e si presenta in stato di abbandono.
Gli immobili in questione costituiscono un unico appezzamento di terreno ricompreso in un intervento
edilizio per la realizzazione di tre fabbricati residenziali nell’ambito di un P.E.C. (piano Esecutivo
Convenzionato) disciplinato dalla convenzione urbanistica a rogito Notaio Eugenio Torello, Rep. n. 103.163,
Raccolta n. 10.490, registrato a Nizza M.to il 11/12/2004 al n. 1852. Il compendio è situato lungo la SP6, nel
tratto di versante collinare compreso tra i comuni di Moasca e Canelli che ricade nel Comune di San Marzano
Oliveto. Vi si accede da una strada laterale, a sinistra provenendo da Moasca, che serve gli insediamenti
residenziali realizzati in attuazione del PEC e alcuni altri edifici. Si tratta di aree di pertinenza del P.E.C.
nell’ambito del quale erano state asservite a vincolo di durata illimitata; non potranno, pertanto, essere
utilizzati ai fini edificatori e il loro impiego è vincolato a tali destinazioni d’uso dalla convenzione urbanistica
sottoscritta con l’Amministrazione Comunale. In particolare, i mappali 801, 803, 832 e 833 sono interessati
dalla viabilità di accesso ai lotti dei singoli fabbricati indicata in planimetria come “strada interna di P.E.C.
privata”, mentre il lotto 835 costituisce un’area a parcheggio indicata in planimetria come “area di P.E.C.
privata”. La strada è asfaltata e si presenta in buone condizioni di manutenzione.